Quali sono le coordinate di una crisi economica? È possibile fare qualcosa per reagire a un momento di grande flessione o bisogna sperare soltanto di rimanere indenni? Auro Palomba, Presidente e Fondatore di Community, analizza in un editoriale del 2009, pubblicato sulla newsletter di Fondazione Nord Est, la reazione di molti economisti a uno dei momenti più preoccupanti dalla crisi del ’29 in poi. Il suo ragionamento parte da un dato di fatto: laddove quello che successe più di ottant’anni fa portò a una crisi di tutto il mondo occidentale, probabilmente anche per colpa di una lentezza di manovra di chi avrebbe dovuto consentire una difesa e una reazione, quanto accaduto nel 2009 ha generato invece uno scenario dicotomico. Da una parte qualcuno ha inevitabilmente risentito delle condizioni avverse, dall’altra invece alcune imprese non solo hanno tenuto ma anzi hanno approfittato del momento mettendo a segno importanti acquisizioni e accrescendo le proprie quote di mercato. Un tasto su cui aveva posto l’accento Emma Marcegaglia, all’epoca Presidente di Confindustria, sottolineando come il concetto di merito ne uscisse rafforzato in una situazione complicata. La crisi è anche un’opportunità e a ricordarcelo ci sono gli ideogrammi cinesi.

Auro Palomba analizza la crisi economica in un editoriale pubblicato nel 2009
More from FinanzaMore posts in Finanza »
- “Finanza e Crisi Aziendale”: l’intervento di Fabio Cassi, CEO e Partner di CAP Advisory, all’evento promosso dall’Università Guglielmo Marconi
- FSI: l’AD Maurizio Tamagnini in dialogo con “The Voice of Business”
- FME Education: gli investimenti del PNRR per la cultura
- Luiss azionista significativo di Digital Magics: il DG Giovanni Lo Storto commenta la partnership
- Osservatorio di TWT sulle aziende italiane: più che raddoppiati gli investimenti nei servizi di cyber security (+134%)
More from MercatiMore posts in Mercati »
- Bce, Mersch: segnali stabilità economia e inflazione
- Gruppo Pam, sotto la guida di Arturo Bastianello, punta a raggiungere il mercato estero entro il 2020
- Mauro Ticca: la gestione del reso all’epoca dell’e-commerce
- Mauro Ticca: l’impatto della blockchain e dell’analisi predittiva sulla logistica multicanale
- Auro Palomba: l’editoriale del 2009 sull’impatto della crisi economica
Be First to Comment