In un editoriale scritto nel 2013 per la newsletter di Fondazione Nordest, nella quale ha operato in qualità di Responsabile della Comunicazione, Auro Palomba, Presidente di Community, si sofferma su un aspetto rilevante all’interno dello scenario di quel periodo (e di questo), ovvero la morte del modello economico come lo conoscevamo. Il suo testo non è tanto finalizzato a indagare le cause di quell’età dell’oro quanto a fornire gli strumenti per adeguarsi a un cambiamento radicale degli standard di vita. Già in passato la newsletter aveva infatti ammonito sull’esagerazione dei consumi, prevedendo un’inevitabile crisi a livello globale, perché “quando si continua a mangiare il salame messo via dai nonni con tanta fatica, si avanza soltanto la pelle”. Auro Palomba suggerisce una soluzione per la ripresa che potrebbe essere banale ma è anche l’unica via d’uscita: adattarci nuovamente alle regole semplici, cercando di non consumare più di quello che possiamo permetterci e non anelando all’effimero. Una scelta che comporta, ovviamente, un mutamento dello stile di vita e che si accompagna a una modifica epocale della capacità di trasmettere valori positivi. La prima battaglia da combattere è proprio il recupero dell’educazione civica, una qualità che in molti Paesi dell’Unione europea ha un peso più rilevante rispetto alla questione finanziaria.

Auro Palomba: il mutamento del modello economico
More from FinanzaMore posts in Finanza »
- “Finanza e Crisi Aziendale”: l’intervento di Fabio Cassi, CEO e Partner di CAP Advisory, all’evento promosso dall’Università Guglielmo Marconi
- FSI: l’AD Maurizio Tamagnini in dialogo con “The Voice of Business”
- FME Education: gli investimenti del PNRR per la cultura
- Luiss azionista significativo di Digital Magics: il DG Giovanni Lo Storto commenta la partnership
- Osservatorio di TWT sulle aziende italiane: più che raddoppiati gli investimenti nei servizi di cyber security (+134%)
More from InvestimentiMore posts in Investimenti »
- FME Education: gli investimenti del PNRR per la cultura
- Luiss azionista significativo di Digital Magics: il DG Giovanni Lo Storto commenta la partnership
- Osservatorio di TWT sulle aziende italiane: più che raddoppiati gli investimenti nei servizi di cyber security (+134%)
- Alessandro Benetton: completata da 21 Invest la cessione della quota di controllo in DL Software
- Alessandro Benetton: 21 Invest chiude il 2020 con due operazioni di successo
Be First to Comment