Le cifre sono impressionanti, solo che le si confronti con i dati dell’ultimo Rapporto Osmed sul consumo dei farmaci, che quantificano in 29,1 miliardi la spesa farmaceutica totale, pubblica e privata, sostenuta dal nostro Paese nel 2018, vale a dire 482 euro per ogni cittadino. Sono invece addirittura 43 i miliardi spesi nello stesso anno per l’acquisto di prodotti e servizi destinati al benessere, che divisi per i 60 milioni di nostri concittadini danno un importo pro-capite di oltre 700 euro, che diventano però quasi il doppio se ci si riferisce alle fasce d’età prese in considerazione dalla rilevazione (cittadini dai 18 ai 64 anni).
Benessere, nel 2018 spesi in Italia 43 mld in prodotti e servizi per stare meglio
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Gruppo Danieli leader nell’acciaio green in Cina
- Carlyle Group annuncia la vendita di Forgital a Stonepeak
- Urbanpromo: la rigenerazione urbana delle città italiane sotto la guida di Umberto Lebruto
- Stefano Venier: Snam nei primi nove mesi del 2024, risultati e prospettive
- Webuild guida il nuovo progetto SRL East in Australia
Be First to Comment