“Energie rinnovabili, economia circolare e risorse idriche: in tutti e tre i pilastri delle politiche di rinascita ambientale europea l’Italia sconta un gap rilevante rispetto agli altri Paesi”: ad affermarlo è Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, intervenuto lo scorso 4 settembre a Cernobbio durante la presentazione della ricerca “Il ruolo chiave delle multiutility per il rilancio sostenibile dei territori italiani”. Un lavoro realizzato da The European House Ambrosetti e A2A che ha evidenziato le difficoltà italiane sul futuro raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Secondo il manager alla guida del Gruppo, il Paese ha urgente bisogno di una svolta sugli investimenti green: “Serve un forte patto tra Stato, Enti regolatori e territoriali e multiutilities per un piano strategico di investimenti su energia, ambiente e acqua”. Ed è soprattutto sulle risorse idriche che il Paese risulta particolarmente in ritardo: l’Italia è infatti al terzultimo posto dopo Malta e Romania. Per Mazzoncini sono tre gli ambiti sui quali si può intervenire per recuperare il gap: investimenti privati per coadiuvare le aziende pubbliche locali nei processi di depurazione, la connessione dei bacini idrici dei diversi territori oggi caratterizzata da una forte frammentazione e infine la riduzione delle perdite durante la distribuzione, oggi al 40%. L’Amministratore Delegato di A2A affronta infine il tema delle rinnovabili: “Oggi hanno davvero iniziato ad essere competitive. Sono ottimista e il prossimo piano industriale del Gruppo ne darà prova evidente. Le aziende – conclude Renato Mazzoncini – sono pronte ad accelerare e il messaggio alla politica è chiaro: noi siamo prontissimi a investire sulle rinnovabili: metteteci nelle condizioni per farlo”.

Ciclo idrico, Renato Mazzoncini (A2A): “In Italia servono 30 miliardi di investimenti”
Articoli Correlati:
Marco Patuano (A2A) a “Rai News 24”: gli obiettivi del Banco dell’Energia ONLUS
A2A, collocato Sustainability - Linked Bond da 500 milioni: ordini per 1,2 miliardi
A2A confermata nello “Europe’s Climate Leaders”, Carlotta Ventura: transizione ecologica è parte int...
Transizione energetica, Renato Mazzoncini: il contributo di A2A per le infrastrutture sostenibili ne...
More from ImpreseMore posts in Imprese »
- Marco Domizio: Ares Ambiente al fianco dei Waste Manager per una migliore gestione dei rifiuti
- Gestione dei rifiuti, Ares Ambiente: quando alle competenze tecniche già esistenti viene integrato un intervento specialistico
- Competenze femminili, partnership tra Serenissima Ristorazione e Women at Business
- Tecnicaer: la società guidata da Fabio Inzani vince l’appalto per l’Ospedale Morgagni – Pierantoni di Forlì
- Davide D’Arcangelo coordinatore di Ventotene 2022
Be First to Comment