Ospitato da Bloomberg Surveillance il 25 aprile, Davide Serra ha esposto le proprie considerazioni in merito alla reazione generale nei confronti del mercato cinese. Queste, infatti, parrebbero basate su preoccupazioni, i cui fondamenti vengono ridimensionati dall’Amministratore Delegato di Algebris Investment.
Il focus ricade in prima istanza sui dati del Paese, dove il Renminbi rimane stabile rispetto all’anno precedente, mentre il dato di PIM non ha riscontrato una crescita evidente, essendo rimasto pari al valore di 50. La percezione del finanziere è che il coordinamento della politica monetaria globale abbia fino a questo momento funzionato.
La reazione della FED, che al momento non ha sollecitato alcuna risposta da parte della Cina, rientra in una questione di tempistiche, nella visione di lasciare al Paese il giusto tempo e spazio affinché il proprio stimolo domestico potesse essere introdotto all’interno del meccanismo economico.
Essendo un sistema chiuso, continua Davide Serra, dove di fatto il Renminbi non risulta convertibile in alcuna valuta e perciò l’ingresso all’interno dell’economia non si pone in maniera così immediata, la maggiore possibilità che si presenta è quella di fornire degli stimoli.
Considerando, perciò, la situazione attuale come conseguenza di un periodo di tre-quattro mesi, lo scenario risulterebbe porsi in una condizione di equilibrio. Quest’ultima è stata favorita dall’azione della Banca Centrale che, di fronte al panico generatosi all’interno dei mercati, ha avanzato l’invito ad osservare attentamente i dati, a fronte dei quali è possibile rilassare le tensioni ottenendo un recupero del mercato.

Davide Serra a Bloomberg: la Banca Centrale calma le reazioni del mercato
Articoli Correlati:
More from Dal MondoMore posts in Dal Mondo »
- UK: partnership da 24 miliardi tra Crown Estate e Lendlease per innovazione e edilizia
- Raifeissen Svizzera: eccellenza nel rating ESG e sostenibilità
- Webuild guida il nuovo progetto SRL East in Australia
- Nuovo CFO per EMCO GmbH: Alexander Steinacher succede a Rettenbacher
- Scm espande la sua presenza nei Balcani con l’apertura della nuova filiale in Slovenia
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Retail Media: nasce la partnership BBoard–Next Different per rivoluzionare gli espositori smart
- Diana Bracco: innovare per competere nel mondo, il cuore della crescita di Gruppo Bracco
- Mare Group investe in TradeLab per accelerare il modello SaaS
- UK: partnership da 24 miliardi tra Crown Estate e Lendlease per innovazione e edilizia
- CFO di Chewy lascia per ruolo CEO semiconduttori
Be First to Comment