Puntare sulla ricerca per arricchire ulteriormente il proprio know-how è una delle prerogative di EXITone, la società di Ezio Bigotti specializzata in efficientamento energetico. Ne è dimostrazione il progetto che l’azienda ha avviato di recente con il Politecnico di Torino: uno studio rivoluzionario che mira alla creazione di un modello semplificato per valutare l’efficienza energetica nelle strutture sanitarie. EXITone, impegnata da molti anni in attività simili, ha trovato un valido supporto nei professionisti del Dipartimento Energia del Politecnico che hanno elaborato una nuova formula statistico-matematica attraverso la quale è possibile quantificare il fabbisogno energetico delle strutture servendosi solo di pochi parametri e non della moltitudine di dati richiesti dai software attualmente in commercio. Un notevole risparmio che facilita anche le operazioni di sopralluogo negli edifici effettuate regolarmente dagli operatori di EXITone per raccogliere le informazioni utili a una corretta valutazione dei consumi energetici. L’azienda di Ezio Bigotti ha messo a disposizione degli studiosi una banca dati contenente quelli relativi alle strutture delle regioni Veneto e Lazio, raccolti sia dall’azienda sia dagli enti pubblici. Il risultato di tale lavoro è un modello lineare ad effetto misto che utilizza come parametri la volumetria e il riscaldamento dell’edificio, rilevandone consumi termici ed elettrici. Un’altra conferma per Ezio Bigotti e la sua EXITone, in quanto lo studio è stato pubblicato sull’autorevole rivista scientifica “Applied Energy”.

Ezio Bigotti: EXITone e il lavoro di ricerca sull’efficienza energetica nelle strutture sanitarie
Articoli Correlati:
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Il capitale umano la chiave del successo di Seingim
- Audio alta fedeltà: Powersoft acquisisce la maggioranza di K-Array
- Aton, 2024 da record. Giorgio De Nardi: boom di ordini dall’estero
- Gustavo Bomben e la crescita globale di Fama nei rivestimenti per tunnel
- Stefano Venier: Piano Strategico 2025-2029 di Snam, il roadshow internazionale con l’AD
More from ImpreseMore posts in Imprese »
- Aton, 2024 da record. Giorgio De Nardi: boom di ordini dall’estero
- Gustavo Bomben e la crescita globale di Fama nei rivestimenti per tunnel
- Tecnicaer Engineering: il progetto esecutivo per il corpo H dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli
- Banzai acquisisce Vidello per espandere il portafoglio marketing
- Da Piazza San Babila alla leadership globale: i 75 anni di Amplifon e il ruolo di Susan Carol Holland
Be First to Comment