Francesco Starace è intervenuto durante una delle sessioni del World Economic Forum 2017 dal titolo “Strategic Update: The Future of Energy.” Secondo l’Amministratore Delegato di Enel stiamo assistendo a grandi e veloci trasformazioni a livello globale, dovute allo sviluppo di nuove tecnologie. Per la prima volta anche l’industria energetica sta seguendo il cambiamento con un approccio ibrido e una forte contaminazione con altri settori. Elementi a testimonianza di come la trasformazione in atto sia influenzata dalle tecnologie digitali sono la crescita del mercato delle auto elettriche, la competitività sulle energie rinnovabili e l’innovazione delle infrastrutture energetiche. L’energia elettrica viene utilizzata in modi mai immaginati prima e continuerà a essere così anche in futuro: i cambiamenti del settore sono collegati a innovazioni dovute all’introduzione di diverse tecnologie e nei prossimi 10-15 anni l’elettricità subirà un’espansione inimmaginabile. Francesco Starace ha sottolineato come Enel stia adattando le proprie strategie di business concentrandosi sulle energie rinnovabili e sulla digitalizzazione delle infrastrutture. Gli investimenti di Enel porteranno un ritorno nel giro di due o tre anni poiché un orizzonte di investimento di cinque anni sarebbe stato troppo rischioso a causa dell’incertezza del mercato, dello sviluppo di nuove tecnologie, dei comportamenti dei consumatori e della crisi economica. Infine, parlando della crescita della domanda nei Paesi emergenti, Francesco Starace ha spiegato che la tecnologia attuale offre una serie di soluzioni innovative e sostenibili in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei nuovi mercati.

Francesco Starace: il futuro dell’energia
Articoli Correlati:
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Europa e prospettive economiche attuali
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
More from EnergiaMore posts in Energia »
- Terna investe 1 miliardo di euro per la rete elettrica del Veneto
- Snam, l’AD Stefano Venier: stoccaggi al 90%, il sistema energetico italiano è diventato più forte
- Marco Patuano: Banco dell’energia, in Umbria il progetto contro la disuguaglianza energetica
- Piano Sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023-2032: l’incontro tra Terna e Regione Lazio
- Italgas cresce da 24 trimestri consecutivi, l’AD Paolo Gallo: focus su decarbonizzazione, sicurezza energetica e idrogeno verde
Be First to Comment