Via libera alla fusione tra Nexi e SIA, la società controllata da CDP Equity e attiva nel settore dei pagamenti digitali: il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha infatti dato il nulla osta all’operazione che condurrà alla nascita di uno dei più grandi operatori in Europa per il pagamento elettronico. “Quello di oggi è un ulteriore passo avanti nell’attuazione della strategia del Gruppo CDP per SIA, avviata lo scorso anno con l’acquisizione del controllo della società”, ha commentato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP.
L’operazione si inserisce in un mercato, quello italiano, in cui l’utilizzo dei pagamenti digitali è ancora inferiore rispetto alla media di altri Paesi europei. Il settore però è in crescita e, secondo una stima di Banca d’Italia, un aumento nell’uso degli strumenti digitali genererebbe anche un risparmio per l’intero sistema economico. Accelerando in tal modo il percorso verso la digitalizzazione del Paese, l’operazione si rivela cruciale per lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche e servizi relativi all’ambito dei sistemi di pagamento, favorendo al contempo l’accesso ai mercati finanziari. “In questo modo, tuteliamo e diamo opportunità di sviluppo ad asset strategici per l’Italia”, ha proseguito Fabrizio Palermo, “così come puntiamo a fare con la recente iniziativa avviata con Borsa Italiana ed Euronext”, l’operazione portata a termine per l’acquisizione di Borsa Italiana.
La fusione tra Nexi e SIA rafforza inoltre il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti come principale investitore nelle infrastrutture nazionali: in linea con gli obiettivi definiti dal Piano Industriale 2019-2021, il Gruppo prosegue così il proprio impegno a supporto della produttività del Paese e per il rilancio dell’economia italiana. L’operazione consolida altresì le attività svolte da CDP in qualità di partner nello sviluppo e nell’innovazione delle proprie grandi partecipazioni strategiche. “Le sinergie generate da questo accordo creeranno valore per tutti gli azionisti”, ha concluso l’AD e DG, “e condurranno la nuova società, anche attraverso operazioni straordinarie, a ulteriori opportunità di consolidamento e crescita a livello internazionale”.

Fusione Nexi-SIA, Fabrizio Palermo: “Tuteliamo asset strategici per l’Italia”
Articoli Correlati:
Finanziamenti per PMI e Mid-Cap: il commento di Fabrizio Palermo sull’iniziativa CDP-Iccrea
Coronavirus, Fabrizio Palermo: il Covid-19 Social Response Bond di CDP per sostenere il Paese
Fabrizio Palermo: iniziative di Cassa Depositi e Prestiti a supporto delle PMI
Fabrizio Palermo: emergenza coronavirus, le misure straordinarie di CDP per il Paese
More from ImpreseMore posts in Imprese »
- Alessandro Benetton: come fare qualcosa di grande e lasciare il segno
- Amplifon, Enrico Vita: un esempio di eccellenza nel settore delle risorse umane
- Fabio Lazzerini, il nuovo volto di ITA Airways nell’intervista alla CNN
- Gruppo FS, Luigi Ferraris: pronti ad affrontare nuove sfide nel settore delle infrastrutture e accelerare la realizzazione dei progetti
- Serenissima Ristorazione e Dab Pumps insieme per la sostenibilità e il benessere aziendale
Be First to Comment