Un anno di forte crescita il 2019 per Serenissima Ristorazione: lo dicono i numeri riportati nel bilancio che è stato approvato lo scorso 3 agosto. Il gruppo guidato da Mario Putin, leader in Italia nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, ha chiuso l’anno con un valore di produzione che supera i 412 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto ai 317 milioni del precedente esercizio. Il fatturato consolidato si è attestato intorno ai 408 milioni di euro, in crescita di 97 milioni (+31,32%). L’EBITDA a +17,26%, pari a 23 milioni di euro, mentre l’utile è arrivato a 8,5 milioni (+1,49%). Il patrimonio netto a fine 2019 è stato invece di 100 milioni di euro.
Dati che riflettono l’efficacia dell’ambizioso business plan lanciato da Serenissima Ristorazione, con investimenti per oltre 100 milioni di euro nel triennio 2019-2022 e un duplice obiettivo: da un lato supportare un consistente piano di acquisizioni, per una presenza sempre più significativa e determinante sul territorio, dall’altro la costruzione di nuovi centri di produzione nel pieno rispetto dei più elevati standard di sicurezza igienico-sanitaria. Il 2019 del gruppo si è contraddistinto inoltre per l’acquisizione nella propria struttura organizzativa della società Euroristorazione: una realtà da 2.900 dipendenti e 17 centri cottura nel Centro e Nord Italia che produce più di 20 milioni di pasti l’anno per istituti scolastici, presidi ospedalieri e aziende (dati 2019).
“Quest’anno i dati di bilancio mostrano un vero e proprio salto in avanti, con un sensibile aumento del valore di produzione che conferma come il nostro sia un gruppo solido che non intende fermarsi” ha commentato in merito Mario Putin. “Anche in futuro continueremo a investire nella costruzione di nuovi centri cottura all’avanguardia per migliorare il servizio che ogni giorno offriamo ai nostri clienti” ha ricordato inoltre il Presidente di Serenissima Ristorazione sottolineando come un progetto così “ambizioso” non sarebbe possibile “senza il lavoro dei nostri 9.500 dipendenti che voglio ringraziare personalmente insieme ai membri del CdA e a tutti i nostri collaboratori che, anche in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando in questi ultimi mesi, hanno dimostrato una passione e uno spirito di sacrificio encomiabili”.
D’altronde, a ulteriore riprova della solidità finanziaria, di recente Serenissima Ristorazione è stata insignita del Premio Industria Felix: il riconoscimento viene infatti assegnato ogni anno alle aziende italiane che emergono grazie ai migliori risultati gestionali e alla maggiore solidità. Oggi il gruppo è in grado di garantire una produzione di 50 milioni di pasti ogni anno e annovera al proprio interno 14 società collegate, che danno lavoro a 9.500 dipendenti suddivisi fra Italia e estero. Inoltre, sono più di 120 gli ospedali e 250 le strutture socio-assistenziali che usufruiscono dei loro servizi, in un comparto che in Italia è stimato in oltre 6 miliardi di euro e che impiega circa 97 mila lavoratori.

Il 2019 di Serenissima Ristorazione: nel bilancio la crescita del gruppo guidato da Mario Putin
Articoli Correlati:
Longevity Run: Serenissima Ristorazione sponsor dorato
I servizi di ausiliariato offerti da Serenissima Servizi Globali, unit di Serenissima Ristorazione
Serenissima Ristorazione nella classifica delle migliori aziende italiane in cui lavorare
Serenissima Ristorazione, una realtà guidata dai valori di innovazione e attenzione all’ambiente
More from ImpreseMore posts in Imprese »
- Alessandro Benetton: come fare qualcosa di grande e lasciare il segno
- Amplifon, Enrico Vita: un esempio di eccellenza nel settore delle risorse umane
- Fabio Lazzerini, il nuovo volto di ITA Airways nell’intervista alla CNN
- Gruppo FS, Luigi Ferraris: pronti ad affrontare nuove sfide nel settore delle infrastrutture e accelerare la realizzazione dei progetti
- Serenissima Ristorazione e Dab Pumps insieme per la sostenibilità e il benessere aziendale
Be First to Comment