Questa espansione economica nel mondo è ormai fra le più longeve. E, inevitabilmente, molti si interrogano su quando finirà. La recessione prossima ventura è alle porte? Alcuni pensano di sì, altri affermano che il mondo è cambiato tanto da quando Schumpeter, nei tardi anni Trenta, affermava che i cicli economici, come il battito del cuore, appartengono all’essenza stessa dell’organismo. E questi cambiamenti – essenzialmente, una globalizzazione che permette alle imprese di far fronte ad aumenti imprevisti di costi riorganizzando le catene di offerta nel mondo, e un ritmo travolgente di progresso tecnico che continua a sfornare innovazioni di processo e di prodotto – possono ben mantenere l’espansione ancora per molto tempo.

Il cuore dell’economia batte con i Brics
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Europa e prospettive economiche attuali
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
Be First to Comment