È prevista per il 22 marzo la presentazione del nuovo Piano industriale 2018-2022 di Terna, il primo sotto la guida dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale Luigi Ferraris, in carica dallo scorso anno. Parola chiave sostenibilità, in linea con la direzione indicata dall’Europa, sempre più verso una riduzione dei combustibili fossili e una loro sostituzione con le energie rinnovabili. Terna, assieme ai principali operatori di rete europei, è chiamata a svolgere un ruolo chiave nel processo di transizione energetica che punta sulla decarbonizzazione.
Secondo quanto anticipato da un articolo a firma di Celestina Dominelli pubblicato da Il Sole 24 Ore, il primo piano industriale di Terna firmato da Luigi Ferraris si focalizzerà sulla rete italiana e sulla necessità di incrementarne la resilienza, “anche attraverso una maggiore magliatura e il rinforzo delle dorsali del Paese, indispensabili per il decongestionamento del sistema elettrico“. Dopo i 4 miliardi in 5 anni di investimenti nel Paese previsti dal Piano industriale precedente, il CEO Ferraris ha anticipato ulteriori investimenti sul mercato domestico, con un impegno che guarderà anche oltre i confini nazionali, con particolare attenzione alle interconnessioni con l’estero, in direzione di un rafforzamento dell’Italia quale hub dell’energia nel Mediterraneo e con uno sguardo oltreoceano ai Paesi dell’America Latina, sempre nell’ottica di un basso profilo di rischio e di un limitato impatto sul capitale. Sostenibilità, innovazione e digitalizzazione saranno i tre principali cardini alla base del nuovo Piano della società guidata da Luigi Ferraris che, con l’occasione, indicherà anche la nuova politica di dividendi del Gruppo. Tutti i dettagli saranno presentati a Milano il prossimo 22 marzo.

Luigi Ferraris: il 22 marzo la presentazione del Piano industriale 2018-2020 di Terna
Articoli Correlati:
Luigi Ferraris (Terna) al Private Sector Forum dell’Onu: “Fare business significa anche diffondere v...
Luigi Ferraris: intesa Terna - Guardia Costiera per la protezione dei cavi sottomarini
Terna, nel 2022 la società guidata da Luigi Ferraris consegnerà la nuova stazione di Celano
Stefano Donnarumma: nuove linee guida elaborate da Terna per progettazione sostenibile
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Paolo Gallo all’assemblea Proxigas: Italgas punta su efficientamento energetico e infrastrutture digitalizzate
- SACE lancia il corso di formazione specialistica per le imprenditrici del Sud: il commento dell’AD e DG Alessandra Ricci
- Pierangelo Dorini: frena il biologico in Germania, quali i motivi?
- Marco Domizio: Ares Ambiente al fianco dei Waste Manager per una migliore gestione dei rifiuti
- Gestione dei rifiuti, Ares Ambiente: quando alle competenze tecniche già esistenti viene integrato un intervento specialistico
More from EnergiaMore posts in Energia »
- Paolo Gallo all’assemblea Proxigas: Italgas punta su efficientamento energetico e infrastrutture digitalizzate
- Terna nuovo membro del MIT Energy Initiative. Stefano Donnarumma: “Rete elettrica driver della transizione”
- Marco Patuano (A2A) a “Rai News 24”: gli obiettivi del Banco dell’Energia ONLUS
- Luigi Ferraris: Ferrovie dello Stato Italiane accelera sul fotovoltaico, con il Pnrr fondo per un grande piano destinato alle rinnovabili
- Reti idriche, Paolo Gallo (Italgas): “Entro l’autunno infrastruttura totalmente digitalizzata”
Be First to Comment