In occasione della riunione del Consiglio di Amministrazione di Terna, sotto la presidenza di Catia Bastioli, Luigi Ferraris ha illustrato i risultati del primo semestre. La società che gestisce la rete elettrica nazionale chiude con ricavi pari a 1.097,8 milioni di euro, un aumento di 35 milioni di euro (+3,3%) rispetto all’anno precedente, un Margine Operativo Lordo (Ebitda) di 846,2 milioni di euro, in crescita di 31,3 milioni di euro (+3,8%) rispetto agli 814, e un utile netto di 366,6 milioni, in crescita di 6,4 milioni (+1,8 %). In quanto agli investimenti complessivi effettuati, Terna ha allocato 396,3 milioni di euro, in crescita del 17,3% rispetto ai 337,9 milioni di euro del 2018. Nello specifico, durante il primo semestre 2019 sono stati rimossi 193 km di vecchie linee elettriche aeree e sono stati realizzati 26 km di nuove linee in cavo interrato. Sono degni di menzione anche i progressi dei cantieri per le interconnessioni elettriche Italia-Francia e Italia-Montenegro, gli interventi per l’interconnessione elettrica tra Capri e Sorrento e la razionalizzazione della rete elettrica dell’area metropolitana di Roma. Luigi Ferraris ha messo in luce che all’interno del Gruppo Terna lavorano 4.328 dipendenti, 76 risorse in più rispetto a fine anno 2018. “I risultati del primo semestre confermano la solidità delle azioni manageriali intraprese, con redditività e investimenti in significativa accelerazione, a sostegno del processo di decarbonizzazione già avviato dal Paese. L’incremento della redditività, il mantenimento di soddisfacenti livelli di efficienza e i maggiori investimenti ci consentono di guardare con fiducia al perseguimento degli obiettivi indicati nel Piano Strategico che coniugano crescita e generazione di valore per i nostri azionisti” ha dichiarato l’AD e DG Luigi Ferraris.

Luigi Ferraris illustra i risultati del primo semestre: Terna in crescita
Articoli Correlati:
Terna avvia il “Cantiere dei consumatori” insieme a 11 Associazioni. L’AD e DG Luigi Ferraris: “È un...
Terna, risultati 2019 e Piano 2020-2024: la presentazione dell’AD e DG Luigi Ferraris
ITAMS 2020: Terna premiata “Best practice & performer” nell’asset management
Luigi Ferraris, Terna: elettrodotto Italia-Montenegro, la collaborazione centrale nel progetto
More from EnergiaMore posts in Energia »
- Terna nuovo membro del MIT Energy Initiative. Stefano Donnarumma: “Rete elettrica driver della transizione”
- Marco Patuano (A2A) a “Rai News 24”: gli obiettivi del Banco dell’Energia ONLUS
- Luigi Ferraris: Ferrovie dello Stato Italiane accelera sul fotovoltaico, con il Pnrr fondo per un grande piano destinato alle rinnovabili
- Reti idriche, Paolo Gallo (Italgas): “Entro l’autunno infrastruttura totalmente digitalizzata”
- Europa: l’intervento di Terna per mettere in sicurezza il sistema elettrico
Be First to Comment