Incrementare l’efficacia dell’attività di sorveglianza degli specchi acquei dove sono presenti i circa 1.500 chilometri di cavi sottomarini di Terna. È questo l’obiettivo del protocollo di collaborazione sottoscritto lo scorso 7 ottobre dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Luigi Ferraris con l’Ammiraglio Ispettore (CP) Antonio Basile, Vice Comandante Generale delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera. La convenzione guarda da un lato a prevenire danneggiamenti dei cavi sottomarini e, nel caso, a individuare i presunti responsabili attraverso specifiche attività di accertamento; dall’altro a perfezionare il sistema di protezione dei cavi da fattori di rischio quali la pesca a strascico e l’ancoraggio in aree interdette. Come illustrato dall’AD e DG Luigi Ferraris, il protocollo impegna le due realtà a definire anche in quest’ottica un piano di collaborazione strutturale. Terna infatti gestisce quella che può essere definita “un’infrastruttura critica”, poiché le conseguenze che potrebbero derivare da ogni interruzione del servizio della rete elettrica possono essere particolarmente dannose e creare disagi. Scongiurare o evitarle è dunque fondamentale: l’intesa sottoscritta per conto del Gruppo dall’AD e DG Luigi Ferraris con la Guardia Costiera contempla quindi la verifica congiunta dell’aggiornamento delle ordinanze che vietano l’ancoraggio e la pesca a strascico nelle aree dove sono presenti i cavi sottomarini; il potenziamento del monitoraggio delle unità navali in transito negli specchi d’acqua oggetto di interdizione; attività di supporto a Terna, da parte delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, nell’effettuare l’analisi del rischio delle aree critiche anche tramite accesso allo storico dei tracciati AIS (Automatic Identification System) e ulteriori interventi da parte di questi ultimi qualora si manifestino situazioni di criticità evidente.

Luigi Ferraris: intesa Terna – Guardia Costiera per la protezione dei cavi sottomarini
Articoli Correlati:
Terna: Brasile, entra in esercizio una nuova linea elettrica
Luigi Ferraris e Poste, la privatizzazione al via tra due mesi Banca Mezzogiorno a Invitalia, tempi ...
Stefano Donnarumma: Terna, investimenti in crescita per contribuire alla ripresa del Paese
Luigi Ferraris: Ferrovie dello Stato Italiane accelera sul fotovoltaico, con il Pnrr fondo per un gr...
More from Economia VerdeMore posts in Economia Verde »
- Transizione energetica, Renato Mazzoncini: il contributo di A2A per le infrastrutture sostenibili nel Paese
- Riva Acciaio: l’importanza di una strategia italiana per l’economia circolare
- A2A, l’AD Renato Mazzoncini porta la Life Company nel 2030: l’intervista di “Affari & Finanza”
- Serenissima Ristorazione certifica la sua impronta ecologica
Be First to Comment