Luigi Ferraris, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna SpA, la società italiana della rete ad alta tensione, ha partecipato, per il secondo anno consecutivo, al Private Sector Forum dell’Onu. Giunto alla decima edizione, il Forum riunisce intorno allo stesso tavolo i vertici di importanti società internazionali, capi di stato e governo, ed esponenti di spicco della società civile, nell’impegno collettivo di raggiungere gli obiettivi condivisi dai Paesi che aderiscono alle Nazioni Unite nell’Agenda 2030 sotto la denominazione di SDG’s – Sustainable Development Goals.
Nel suo intervento, Luigi Ferraris ha sottolineato il grande impegno di Terna nel raggiungimento di tali obiettivi, con particolare riferimento a tre aspetti principali, individuati come driver di crescita del Gruppo nel suo Piano strategico 2018-2022: “Energia pulita ed accessibile”, “Industria, innovazione e infrastrutture” e “Tutela del clima”. La prospettiva di fondo è quella di un’economia decarbonizzata, basata sull’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili.
Ferraris ha inoltre ricordato l’importanza degli obiettivi di pace e prosperità, evidenziando nello stesso tempo la necessità di un dialogo costruttivo col territorio: “bisogna assicurarsi che la presenza sul campo non danneggi la comunità e che contribuisca a mitigare i conflitti“, ha dichiarato il CEO di Terna.
Proprio la pace è al centro dei piani del nuovo segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, il quale ha sottolineato l’importanza di un approccio olistico “che metta al centro la prevenzione e affronti alla radice le cause dei conflitti attraverso la promozione della pace, lo sviluppo sostenibile e il rispetto dei diritti umani“.

Luigi Ferraris (Terna) al Private Sector Forum dell’Onu: “Fare business significa anche diffondere valori sul territorio”
Articoli Correlati:
Luigi Ferraris: Terna approva i risultati consolidati dei primi 9 mesi del 2018
Luigi Ferraris (Terna): reti in alta tensione e interconnessioni elettriche per la crescita e la sos...
Luigi Ferraris: il 22 marzo la presentazione del Piano industriale 2018-2020 di Terna
Luigi Ferraris: Terna crescerà ancora oltre il 2017, investendo in innovazione e digitalizzazione
More from Economia VerdeMore posts in Economia Verde »
- Ares Ambiente: un “punto di riferimento nel mercato che cambia”
- Transizione energetica, Renato Mazzoncini: il contributo di A2A per le infrastrutture sostenibili nel Paese
- Riva Acciaio: l’importanza di una strategia italiana per l’economia circolare
- A2A, l’AD Renato Mazzoncini porta la Life Company nel 2030: l’intervista di “Affari & Finanza”
- Serenissima Ristorazione certifica la sua impronta ecologica
Be First to Comment