Promosso dal Gruppo A2A e dalle Fondazioni AEM ed ASM, il Banco dell’energia onlus è un’importante iniziativa sociale che punta a supportare le famiglie che non riescono più a far fronte alle spese della vita quotidiana, anche in relazione agli aumenti energetici dell’ultimo periodo. Sul progetto è intervenuto Marco Patuano, Presidente di A2A e del Banco dell’energia, in un’intervista rilasciata a “Rai News 24”.
Si stima che il problema della povertà energetica colpisce oltre il 13% della popolazione, pari a 3,5 milioni di famiglie, secondo i dati forniti dalla Fondazione Utilitatis: “Purtroppo quello che ci aspettiamo è che questi numeri possano addirittura continuare ad aumentare”, afferma Marco Patuano, segnalando come tale fenomeno oggi “inizia a riguardare fasce di popolazione che non hanno mai avuto problemi di ‘povertà’, è un tema assolutamente nuovo per una parte delle persone”. Una condizione resa ancora più grave dai rincari avvenuti negli ultimi mesi, che spesso si traducono nella difficoltà di assicurarsi servizi energetici che garantiscano uno standard di vita dignitoso: tra questi, ad esempio, il riscaldamento, il gas per cucinare o l’illuminazione.
A supporto di tale situazione interviene il Banco dell’energia onlus: l’obiettivo è raccogliere 2 milioni di euro attraverso campagne di raccolta fondi entro il 2024. Come illustrato dal Presidente Marco Patuano, “al Banco dell’Energia partecipano tre soggetti: i donatori che servono per finanziare i progetti; gli istituti di ricerca per misurare il dato della povertà energetica e l’effetto delle azioni che mettiamo in campo; i partner che insieme a noi arrivano sul territorio per intervenire direttamente sulle famiglie”.
Il piano di sviluppo è stato presentato a Roma a inizio aprile, occasione per il lancio del ‘Manifesto contro la povertà energetica’: aderiscono all’iniziativa anche Edison, Terna e Wit, Fondazione Fiera Milano e Fondazione Francesca Rava, Banco Alimentare e IRCAF (Istituto Ricerche Consumo Ambiente e Formazione). “Stiamo aumentando il nostro network, è un tema molto importante, e stiamo lanciando un nuovo bando di raccolta”, aggiunge il Presidente di A2A Marco Patuano, specificando come il traguardo dei 2 milioni di euro sia “un obiettivo di minima”: “Chi vuole essere parte del processo di donazione per favore contatti il Banco dell’energia onlus”.

Marco Patuano (A2A) a “Rai News 24”: gli obiettivi del Banco dell’Energia ONLUS
Articoli Correlati:
More from EnergiaMore posts in Energia »
- Il capitale umano la chiave del successo di Seingim
- Rinnovato il Direttivo di EBS: nuove aziende e impianti per la stabilità energetica
- Stefano Venier al “QN”: la risposta di Snam alle sfide energetiche globali
- Paolo Gallo: Italgas a un passo dal diventare il primo operatore europeo nella distribuzione del gasPaolo Gallo: Italgas a un passo dal diventare il primo operatore europeo nella distribuzione del gas
- Stefano Venier: nel primo semestre 2024 investimenti a +57,9% per Snam
Be First to Comment