Daclé viaggia a gonfie vele e si presenta al giro di boa dei conti semestrali con una relazione finanziaria che mette in luce i risultati positivi ottenuti dalla nella prima parte del 2016, in linea con quanto previsto nel piano triennale presentato lo scorso anno dal presidente Paolo Campiglio. “Il Gruppo vuole crescere puntando a gestire risultati ancora più importanti – ha commentato il manager, che attualmente ricopre anche la carica di direttore esecutivo del Gruppo Daclé – I ricavi semestrali dimostrano la nostra solidità economica e non ci sarà una revisione degli obiettivi, anche perché con il consiglio di amministrazione, che ha approvato i conti dei primi 6 mesi dell’anno, abbiamo ipotizzato un aumento della redditività e la possibilità di distribuire un dividendo più alto”. Paolo Campiglio ha poi ricordato come oggi la situazione politica in Europa comporti una gestione ben più difficile rispetto a quanto immaginabile nelle fasi iniziali di definizione del progetto. Ma questo “ci ha solamente costretti ad essere ancora più bravi ed efficienti”. In conferenza stampa il manager industriale ha anche voluto sottolineare la crescita di cui è stata protagonista Daclé negli ultimi 20 anni, che ha notevolmente aumentato gli investimenti in partecipazioni azionarie anche in altri settori, dalle banche alla chimica, nonostante il suo nome venga spesso accostato solamente a quello farmaceutico. Un cambiamento “della materia, dei prodotti, della qualità della vita”. Ma l’investimento più importante, ha concluso soddisfatto, è quello fatto con il capitale umano: “Solo qui nei nostri stabilimenti, attraverso il consorzio europeo di imprese, garantiamo ogni mese 200 stipendi ai nostri dipendenti».

Paolo Campiglio commenta la performance di Daclé nella prima metà del 2016
More from Dal MondoMore posts in Dal Mondo »
- Raifeissen Svizzera: eccellenza nel rating ESG e sostenibilità
- Webuild guida il nuovo progetto SRL East in Australia
- Nuovo CFO per EMCO GmbH: Alexander Steinacher succede a Rettenbacher
- Scm espande la sua presenza nei Balcani con l’apertura della nuova filiale in Slovenia
- Exprivia apre le porte della sua nuova sede indiana
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Il capitale umano la chiave del successo di Seingim
- Audio alta fedeltà: Powersoft acquisisce la maggioranza di K-Array
- Aton, 2024 da record. Giorgio De Nardi: boom di ordini dall’estero
- Gustavo Bomben e la crescita globale di Fama nei rivestimenti per tunnel
- Stefano Venier: Piano Strategico 2025-2029 di Snam, il roadshow internazionale con l’AD
Be First to Comment