“L’efficienza energetica è un altro driver strategico in questo particolare periodo storico”: queste le parole di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, riprese da “Il Secolo XIX”. L’AD ha partecipato a una tavola rotonda durante la prima assemblea annuale di Proxigas, evidenziando la situazione italiana e i cambiamenti in corso per adeguare le infrastrutture e la rete alla nuova necessità di sfruttare differenti tipi di fonti energetiche.
L’obiettivo da perseguire è sicuramente l’allestimento di una rete in grado di trasportare non solo gas, ma anche biometano e idrogeno, fonti alternative delle quali c’è sempre più bisogno. Per raggiungere questo traguardo, occorre puntare tutto sulle potenzialità del digitale.
“Come distributori stiamo preparando la nostra infrastruttura a recepire gas diversi e questo è possibile solo attraverso la trasformazione digitale delle reti che consente loro di essere pronte ad accogliere biometano sin da subito e idrogeno nel prossimo futuro”, ha spiegato. Paolo Gallo ha quindi sottolineato l’importanza di creare un network digitale, flessibile, intelligente.
I modelli da tenere in considerazione, soprattutto per quanto riguarda il biometano, sono la Francia e la Germania tra i Paesi europei. Ma l’Italia invece a che punto è?
Secondo Paolo Gallo, i grandi problemi ancora da sciogliere sono di due tipi: “Autorizzativo, per favorire tempi più rapidi, e di incentivazione all’allacciamento”. Quest’ultimo punto in particolare si rifà ai costi per la connessione alla rete degli impianti di produzione: in Italia pesano per l’80% sui produttori, mentre in altri Paesi come la Germania, ad esempio, i produttori devono contribuire solo al 25%, in Irlanda solo al 30%.
L’efficientamento energetico è un driver che non è più possibile ignorare. Italgas, come sottolineato dall’AD, ha ottenuto grazie alle azioni strettamente correlate all’efficientamento una diminuzione dei consumi energetici del 30%, in particolare per quanto riguarda elettricità e gas, rispetto all’anno precedente.
Per maggiori informazioni:
Be First to Comment