Ci sono almeno sei tratte ferroviarie in Europa dove potrebbe essere introdotto un servizio ad Alta velocità per i passeggeri, previo adeguamento e potenziamento delle linee esistenti: Atene-Salonicco, Vienna-Budapest, Varsavia-Berlino, Varsavia-Danzica, Praga-Berlino, Londra-Manchester-Edimburgo. Questi collegamenti ferroviari, quasi tutti compresi tra i 300 e i 600 chilometri di lunghezza, già oggi esprimono una forte domanda potenziale per i servizi ad Alta velocità.

Perché la liberalizzazione dell’Alta velocità rimette l’Italia al centro dell’Europa
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Europa e prospettive economiche attuali
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
Be First to Comment