Quercus Renewable Energy, fondo controllato da Quercus Assets Selection, ha perfezionato la cessione della propria quota in ForVei, realizzando un rendimento superiore al 9%. L’annuncio arriva dal World Future Energy Summit di Abu Dhabi.
ForVei è una joint venture tra Quercus Renewable Energy, VEI Capital, Foresight Solar VCT e Adenium Solar Energy. L’investimento di Quercus nella società risale al 2011, quando il fondo amministrato da Diego Biasi investì 8mln di euro per arrivare a detenere, a dicembre 2016, poco prima della cessione, una quota del 10% circa.
In una nota, Quercus comunica che si tratta della prima dismissione portata a termine dal fondo Quercus Renewable Energy, i cui investimenti prevedono un orizzonte temporale di circa 5-7 anni e la cui liquidazione è prevista entro il 2018. I proventi della cessione della quota in ForVei verranno distribuiti da Quercus ai propri azionisti sotto forma di dividendi nel corso del primo trimestre 2017.
Il Co-Fondatore e CEO di Quercus, Diego Biasi, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’investimento in ForVei, sottolineandone soprattutto la stabilità e il rendimento interessante. Con l’occasione, Biasi ha voluto inoltre ribadire che il portafoglio di Quercus Renewable Energy, grazie all’ottimizzazione portata avanti nel corso degli anni, è ben posizionato e in grado di soddisfare le aspettative di lungo periodo degli investitori.
Di recente, Quercus ha completato il fund raising di una prima tranche da 150 mln di euro destinati a tre fondi dedicati ad investimenti nelle energie rinnovabili, con un target complessivo di raccolta pari a mezzo miliardo di euro entro la fine del 2018. I tre nuovi fondi, con i quali la società guidata da Diego Biasi si colloca tra i tre maggiori fondi europei dedicati alle rinnovabili, puntano a un annual dividend yield del 6% con distribuzione semestrale e ad un IRR superiore all’10%.
Si ricorda che nel dicembre 2016 Quercus ha annunciato la distribuzione del primo dividendo straordinario di circa il 20%, attraverso l’Italian Solar Fund, e di un bond di circa 125 mln con scadenza ventennale e cedola del 3%.
Il comunicato stampa di Quercus Assets Selection sull’argomento è disponibile sul sito corporate della società al seguente link:
http://www.quercusassetsselection.com/news?lang=it

Quercus: cede quota in ForVei, IRR superiore al 9%
Articoli Correlati:
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Il capitale umano la chiave del successo di Seingim
- Audio alta fedeltà: Powersoft acquisisce la maggioranza di K-Array
- Aton, 2024 da record. Giorgio De Nardi: boom di ordini dall’estero
- Gustavo Bomben e la crescita globale di Fama nei rivestimenti per tunnel
- Stefano Venier: Piano Strategico 2025-2029 di Snam, il roadshow internazionale con l’AD
More from Economia VerdeMore posts in Economia Verde »
- Gruppo Danieli leader nell’acciaio green in Cina
- La Cassa di Risparmio di Ravenna premiata “Leader della Sostenibilità 2024”
- Fintech: Mooney presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità
- Economia circolare, Ares Ambiente: verso una società sostenibile attraverso il compostaggio
- Decarbonizzazione dei trasporti: Luca de Meo sollecita una cooperazione globale
Be First to Comment