Nuova importante operazione di Terna in Uruguay: la società guidata dall’AD Luigi Ferraris investirà 81 milioni di dollari per la costruzione della linea di trasmissione da 500kV situata tra Melo e Tacuarembó. Il finanziamento sarà così impiegato: 56 milioni di dollari saranno offerti in prestito con scadenza a 17 anni (tasso di 6 mesi del Libor a +235bps) attraverso la Banca interamericana di sviluppo (IDB), gli altri 25 milioni con scadenza 15 anni (tasso di 6 mesi del Libor a +210 bps) attraverso il Banco Bilbao Vizcaya Argentaria. Quello di Terna è stato definito dall’agenzia Vigeo Eiris come un “prestito verde”, in quanto dalla costruzione della nuova linea elettrica si potrà ricavare una produzione e un consumo maggiore da fonti rinnovabili, incrementando la quota nazionale. A livello strategico, l’investimento rappresenta quindi per la società un passo in avanti nella politica legata alla sostenibilità come mezzo per la crescita e la creazione di valore. Nell’operazione sono state coinvolti, in qualità di advisor, Milbank, Guyer & Regules, Bonelli Erede Pappalardo, Clifford Chance, FERRERE e Hughes & Hughes.

Terna investe 81 milioni di dollari in un progetto in Uruguay
Articoli Correlati:
Luigi Ferraris (AD di Terna) interviene alla Conferenza dell’ICGN
Luigi Ferraris: intesa Terna - Guardia Costiera per la protezione dei cavi sottomarini
Terna, l’AD Luigi Ferraris lancia il Piano Strategico 2019-2023: più investimenti e dividendi
Stefano Donnarumma: Terna, investimenti in crescita per contribuire alla ripresa del Paese
More from Dal MondoMore posts in Dal Mondo »
- L’Università Luiss al 30° posto nel ranking internazionale del “Financial Times”: il Rettore Andrea Prencipe celebra il successo accademico
- “La Repubblica” intervista Cristina Scocchia, AD di Illycaffè: progetti in Cina e prospettive di crescita
- Elon Musk e l’obiettivo di fondare una smart city in Texas
- FS Italiane, nuova commessa in Colombia: la soddisfazione dell’AD e DG Gianfranco Battisti
- One Idea for Good sostiene Unicef Italia: la formazione diventa solidale
More from EconomiaMore posts in Economia »
- L’Università Luiss al 30° posto nel ranking internazionale del “Financial Times”: il Rettore Andrea Prencipe celebra il successo accademico
- Snam, l’AD Stefano Venier: stoccaggi al 90%, il sistema energetico italiano è diventato più forte
- Economia circolare, Ares Ambiente: verso una società sostenibile attraverso il compostaggio
- “La Repubblica” intervista Cristina Scocchia, AD di Illycaffè: progetti in Cina e prospettive di crescita
- Alessandro Benetton: come fare qualcosa di grande e lasciare il segno
Be First to Comment