Lo scorso 17 luglio Terna ha lanciato un’emissione obbligazionaria green dal valore nominale di 500 milioni di euro, ottenendo una domanda di circa 2 miliardi di euro. Il Terzo Bond collocato dalla società, primo operatore europeo indipendente attivo nella gestione delle reti per la trasmissione dell’energia elettrica, è riservato agli investitori istituzionali ed è stato realizzato nell’ambito dell’Euro Medium Term Notes (EMTN): il Programma ha ricevuto un rating “(P)Baa2” da Moody’s, “BBB+” da Standard and Poor’s e “A-” da parte di Scope. Il successo delle obbligazioni, che hanno scadenza al 24 luglio 2032 e un prezzo pari a 99,623% con uno spread di 90 punti base rispetto al midswap, ha portato al raggiungimento di un tasso effettivo dello 0,78%: “Il più basso mai ottenuto tra le corporate italiane sia per green bond sia per emissioni sopra i 10 anni“. Il collocamento del titolo è stato gestito da Banca Imi, Bnp, Citi, Goldman Sachs International, Mediobanca, Santander e UniCredit. I ricavati dell’emissione andranno a finanziare gli “eligible green projects”, ossia progetti con benefici ambientali che rientrano nella politica di sostenibilità e negli obiettivi di transizione energetica che Terna sta portando avanti da anni: i criteri di selezione sono stati pubblicati nel Green Bond Framework del Gruppo, creato in conformità ai “Green Bond Principles 2018” stilati dall’ICMA (International Capital Market Association).

Terna: record per l’ultimo green bond da 500 milioni di euro
Articoli Correlati:
Luigi Ferraris: il Piano Strategico di Terna per accompagnare la transizione energetica
Luigi Ferraris: intesa Terna - Guardia Costiera per la protezione dei cavi sottomarini
Luigi Ferraris: la crescita di Terna nella classifica europea di Comprend
Luigi Ferraris: Terna, riaperto green bond da 250 milioni di euro
More from Economia VerdeMore posts in Economia Verde »
- Serenissima Ristorazione certifica la sua impronta ecologica
- Superbonus 110%, l’iniziativa di Gruppo Green Power: numero verde e supporto nelle operazioni preliminari
- Il futuro si chiama Green Economy: le migliori possibilità di investimento
- Sostenibilità, le imprese italiane avanzano ma cercano competenze
Be First to Comment