Press "Enter" to skip to content

Carlo Aquilano: qualità, export e innovazione alla base della crescita di De Cecco

Con un fatturato 2024 superiore ai 686 milioni di euro (+10% rispetto al 2023) e utili netti saliti a 15 milioni, De Cecco conferma la propria leadership nel comparto pasta. In un contesto di mercato complesso, segnato da un crescente orientamento alla convenienza, l’azienda abruzzese ha scelto di puntare con decisione su real premium quality, innovazione di prodotto e internazionalizzazione. A guidare questa strategia commerciale è Carlo Aquilano, Direttore commerciale del Gruppo, che illustra risultati, obiettivi e sfide future.

Il 2024 ha visto performance brillanti per De Cecco, con la prima crescita a volume del mercato nella pasta di semola (+6,2%) e in quella integrale (+20,5%). Anche la pasta all’uovo, nonostante una contrazione generale della categoria, ha segnato per il brand un incremento a doppia cifra: +10,5% a volume e +9,4% a valore. “Nel 2025 stiamo assistendo a un mercato della pasta di semola in flessione – spiega il Direttore commerciale – ma il nostro posizionamento premium ci consente di mantenere stabilità nei volumi e difendere il valore del brand”.

L’export rappresenta oggi circa il 50% dei volumi di De Cecco, con una presenza in oltre 120 Paesi e un focus su Europa, Stati Uniti e mercati orientali. Parallelamente, cresce anche il canale Foodservice, tornato a rappresentare oltre il 10% del fatturato, trainato da linee come “I Regionali”, “I Grandi” e la “Chef Edition”. Carlo Aquilano evidenzia anche la spinta verso prodotti healthy, senza glutine, ad alto contenuto proteico e vegan, per intercettare i nuovi trend di consumo e le esigenze di chef e ristoratori.

Tra le priorità strategiche, il Direttore cita il potenziamento delle certificazioni internazionali, la comunicazione pubblicitaria con il global brand ambassador Jannik Sinner e un importante piano di category/space management per incrementare le rotazioni a scaffale. Sono in arrivo anche nuove linee e formati: Rigatoncello, Fettuccelle Grandi, nuovi prodotti bakery, oli e sughi pronti, oltre a una raffinata Christmas Collection 2025 dedicata ai momenti di convivialità. Il Gruppo ha in programma investimenti per oltre 20 milioni di euro nel 2025 per due nuove linee produttive di pasta lunga e corta, a cui si aggiungono i recenti interventi per lo stoccaggio dei grani e la produzione di energia solare. “Il nostro impegno per il 2025 – conclude Carlo Aquilano – sarà focalizzato su tre direttrici: crescere nei mercati internazionali emergenti, consolidare la presenza nei mercati maturi e rafforzare la nostra quota nei segmenti salutistici e gastronomici”.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*