Investire nel capitale umano rappresenta, oggi più che in passato, una scelta strategica per le sorti dell’economia sia per il presente che per il futuro. Sull’argomento è tornato recentemente il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. “Come conservare ciò che di buono viene dai cambiamenti tecnologici, della globalizzazione e della finanza, mitigandone però gli effetti negativi” è il tema che il governatore ha voluto porre al centro della prolusione con la quale ha aperto, nei giorni scorsi, l’anno accademico all’Università di Cagliari.

Il capitale umano salverà l’economia
More from EconomiaMore posts in Economia »
- La strategia di espansione di Aosom nel mercato italiano
- Tommaso Putin al summit Top Italian Companies promosso da “ItalyPost”
- Rand Electric in Patagonia: nuove opportunità dal Sudamerica
- Gianluca Bufo: “Per Iren innovare significa trasformare modelli di business e guardare al lungo periodo”
- Claudia Sheinbaum e la nuova strategia messicana su IA e mobilità





Be First to Comment