Monitor che parlano, analizzano, misurano. È il nuovo volto dell’espositore refrigerato. Un cambiamento concreto, che prende forma dall’accordo siglato tra Gruppo BBoard e Next Different: una partnership strategica nata per dare impulso al retail media attraverso strumenti tecnologici ad alta interazione. L’obiettivo è ambizioso: trasformare un punto espositivo in una finestra dialogante sul comportamento del consumatore.
Alla base dell’intesa, un’esclusiva affidata a BBoard Services per la commercializzazione della tecnologia Next Different, azienda parte di UNA – Aziende della Comunicazione Unite. La piattaforma abilitata si fonda sulle logiche del conversational signage e consente non solo di attirare l’attenzione dello shopper ma anche di raccogliere dati preziosi: dai passaggi rilevati davanti allo schermo fino all’identificazione dei prodotti prelevati, passando per la durata dello sguardo e il profilo demografico. Il tutto nel pieno rispetto della privacy.
Massimo Sala, CEO di BBoard, chiarisce il senso dell’operazione: “Non ci limitiamo a installare schermi. Vogliamo creare ecosistemi interattivi, in cui sensori, illuminazione e digital signage collaborino per generare KPI reali, misurabili e strategici per il trade marketing. Grazie a Next Different faremo un ulteriore salto di qualità”. Un entusiasmo condiviso anche da Marco Brandstetter, MD Data&Retail di Next Different: “È una chance unica per estendere la portata delle nostre tecnologie e realizzare soluzioni che abbiano un impatto tangibile”. L’accordo, infatti, non è solo commerciale: le due aziende lavoreranno fianco a fianco per garantire un’integrazione operativa che sappia davvero cambiare le regole del gioco nel punto vendita.
Be First to Comment