Press "Enter" to skip to content

Unieuro: 30 nuove aperture e assunzioni con il piano 2025-2030

Unieuro prosegue nel suo percorso di espansione, puntando su aperture di nuovi store, inserimento di personale, rinnovamento dei negozi esistenti e introduzione di concept store innovativi insieme a servizi aggiornati. Secondo quanto delineato nel Piano Strategico 2025-2030, la catena specializzata in elettronica ed elettrodomestici ha in programma l’inaugurazione di 30 nuovi punti vendita, oltre all’ampliamento dell’offerta sia in termini di prodotti che di servizi proposti alla clientela.

L’ampliamento della rete di vendita sarà reso possibile attraverso un investimento complessivo di circa 250 milioni di euro. Le risorse stanziate saranno impiegate anche per rafforzare la sinergia tra punti vendita fisici e piattaforme digitali, con un focus specifico su tecnologie cloud, intelligenza artificiale e sullo sviluppo dei “Service Solution Hub”: un innovativo format di store che integra esposizione prodotti, consulenza specializzata, servizi di riparazione e soluzioni digitali di ultima generazione. La strategia è orientata a un significativo rafforzamento della presenza sul territorio e a un ampliamento della gamma, che includerà nuovi prodotti per la smart home, il benessere personale, l’outdoor, articoli usati e a marchio privato. Il piano prevede inoltre la costruzione di un ecosistema maggiormente sostenibile.

Il percorso di espansione genererà effetti significativi sull’occupazione nazionale, portando alla creazione di numerose nuove posizioni sia all’interno dei punti vendita Unieuro sia nelle sedi direzionali. Le opportunità di inserimento riguarderanno non solo figure professionali con esperienza, ma anche giovani alle prime armi, attraverso tirocini e programmi specifici pensati per neolaureati. Gran parte delle assunzioni previste dal Piano Strategico 2025-2030 interesserà i profili professionali tipici dei negozi Unieuro, come addetti alle vendite (comprendendo anche personale appartenente alle categorie protette), cassieri, responsabili di magazzino e direttori di punto vendita.

In aggiunta, questo piano di espansione, che prevede anche l’introduzione di nuovi servizi e articoli, potrà creare sbocchi occupazionali nelle sedi aziendali. Le nuove risorse potrebbero essere inserite in vari ambiti, tra cui digitale, IT, amministrazione e marketing.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*