Press "Enter" to skip to content

Diana Bracco: innovare per competere nel mondo, il cuore della crescita di Gruppo Bracco

“Innovare, innovare, innovare. È solo con la forza di essere presenti direttamente sui mercati con prodotti unici e all’avanguardia che si può vincere in tutto il mondo”, ha ribadito Diana Bracco, svelando l’ingrediente segreto che ha caratterizzato la crescita e il successo del Gruppo Bracco, i cui ricavi al 2024 ammontano a 2 miliardi di euro, l’11% in più rispetto all’anno precedente, e con l’88% del fatturato realizzato all’estero che vede USA e Cina come primi mercati. In occasione del Festival Economia Trento, tenutosi dal 22 al 25 maggio, la manager è intervenuta al panel “Multinazionali italiane e competitività”: “Direi che abbiamo sempre investito con costanza e coraggio, anche nei momenti difficili, su ricerca e innovazione. In R&I nel 2024 abbiamo investito oltre 153 milioni di euro. Il vero motore di sviluppo del Gruppo Bracco è stato questo”.

Il Gruppo è diffuso in più di 100 Paesi, con 4.000 collaboratori e collaboratrici, di cui 1.584 in Italia, ma nonostante ciò, Diana Bracco ha sottolineato come il cuore sia costituito da un’impresa familiare con radici in Italia, a Ceriano Laghetto e Torviscosa, con una leadership nell’imaging diagnostico, “un settore del Made in Italy tecnologicamente avanzatissimo”.

Nonostante il processo di internazionalizzazione che ha caratterizzato il Gruppo Bracco, è fondamentale intervenire anche nelle realtà locali con una strategia a tutto tondo e “che aiuta anche a fronteggiare gli effetti di eventuali guerre commerciali sui diversi prodotti”. In un contesto in cui le attuali congiunture geopolitiche, come la guerra in Ucraina e in Medio Oriente, generano tensioni, un aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime e difficoltà di approvvigionamento, è necessario per lo sviluppo delle imprese che l’Europa supporti la crescita delle sue filiere senza alcun tipo di ostacolo. “Alle istituzioni chiediamo più semplicità normativa e più coordinamento delle politiche economiche — ha dichiarato Diana Braccoaltrimenti il nostro continente rischia di diventare solo un mercato di consumo e di perdere competitività rispetto a giganti quali Stati Uniti, Cina e altri Paesi emergenti”.

Per visualizzare il post su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/bracco_dianabracco-festivaleconomiatrento-activity-7331613673569849345-e4xb?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAAADp2qcB87wDMhp6BmDn0GqVQMwXT-2551c

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*