Il 12, 13 e 14 settembre si è tenuta la quarta edizione del Training Camp Ventotene: una tre giorni riproposta anche grazie al successo riscosso dall’appuntamento dell’anno precedente, che aveva registrato oltre 60 partecipanti tra assessori, sindaci e consiglieri comunali.
L’evento, organizzato da Anci Lazio sull’isola al largo di Latina, è stato coordinato da Davide D’Arcangelo, membro del CTS Europa Anci Lazio. Anche quest’anno si è rivelata una manifestazione con ottimi numeri: circa 40 amministratori della Regione vi hanno aderito, dando vita a tre giorni intensi tra confronti, scambi di competenze e formazione. Tra i relatori erano presenti anche il Sindaco di Bari e il Presidente di Anci Antonio Decaro.
Il Presidente di Anci Lazio, Riccardo Varone, ha sottolineato come Ventotene 2022 abbia segnato un ritorno alla normalità importante dopo le limitazioni derivanti dalla pandemia, un ritrovarsi ancora più significativo anche in questo senso. “Quest’anno”, ha aggiunto, “ritroviamo sull’isola l’esperienza maturata l’anno scorso e riprendiamo quel lavoro con maggiore determinazione e con qualche consapevolezza in più. Anci Lazio, ormai da diversi anni, sta portando avanti un percorso legato ai temi europei e alla formazione per gli amministratori. I fondi europei della programmazione 21-27 e quelli del Pnrr sono la massa critica di quello che è e sarà il futuro dei nostri territori, soprattutto in un momento di grande difficoltà come quello che stiamo attraversando”.
Oltre al coordinatore Davide D’Arcangelo, un nutrito gruppo di relatori ha accompagnato gli amministratori lungo il percorso di formazione: hanno presenziato all’evento, fornendo il loro contributo, figure di spicco come il Vicepresidente della Regione Lazio Daniele Leodori, l’assessora Valentina Corrado, l’assessore Paolo Orneli, l’assessore Claudio Berardino e il Vicepresidente di Anci Lazio, nonché sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi.

Davide D’Arcangelo coordinatore di Ventotene 2022
More from ImpreseMore posts in Imprese »
- La strategia di espansione di Aosom nel mercato italiano
- Carlo Aquilano: qualità, export e innovazione alla base della crescita di De Cecco
- Eataly annuncia aumento di capitale da 75 milioni di euro
- Tecnicaer Engineering: il futuro della sanità tra innovazione e cura
- Paolo Campiglio guida la nuova fase di crescita del Gruppo Daclé: investimenti e brand awareness al centro della strategia
Be First to Comment