Press "Enter" to skip to content

Fiera Milano: ricavi in crescita e previsioni al rialzo per il 2024

Fiera Milano ha mostrato conti in crescita e ha aggiornato al rialzo le previsioni per il primo semestre dell’anno, nonostante una diminuzione dell’utile netto del 12%, che è sceso a 22,6 milioni di euro rispetto ai 25,7 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. La società attribuisce questa diminuzione alla plusvalenza non ricorrente di 16,5 milioni di euro registrata nel primo semestre del 2023, derivante dall’operazione Tuttofood con Fiere di Parma, di cui Fiera Milano è secondo azionista con il 18,5%. Tuttavia, l’utile delle attività è aumentato a 13,4 milioni di euro, rispetto ai 9,2 milioni di euro del primo semestre 2023. Nonostante questi risultati, il titolo in Borsa è sceso di oltre il 2%.

Nel primo semestre del 2024, Fiera Milano ha registrato ricavi consolidati per 144,4 milioni di euro, un aumento del 9,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento è attribuito alla buona performance delle manifestazioni annuali e dell’attività congressuale, che ha visto un aumento delle aree espositive occupate e delle vendite dei servizi erogati.

L’EBITDA è migliorato del 31,2%, raggiungendo i 54,6 milioni di euro rispetto al primo semestre dello scorso anno. Questa variazione riflette l’andamento favorevole dei ricavi e i risultati della joint venture con Deutsche Messe in Cina e Fiere di Parma. Anche l’EBITDA margin è migliorato, passando dal 31,5% al 37,8%, grazie alla gestione dei costi. L’EBIT del periodo è stato di 28,7 milioni di euro, rispetto ai 16,2 milioni di euro del primo semestre 2023.

Francesco Conci, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, ha spiegato che le principali manifestazioni del semestre hanno avuto ottime performance, con i congressi che hanno superato le aspettative, prospettando una crescita a doppia cifra per il 2024 rispetto all’anno precedente.

Nella seconda parte del semestre è iniziata la rassegna di concerti internazionali, Fiera Milano Live, nell’arena all’aperto del quartiere fieristico a Rho, attirando oltre 150 mila persone. Conci ha sottolineato che questa iniziativa segna l’avvio del nuovo business di intrattenimento previsto dal piano strategico 2024-2027.

Nella seconda metà dell’anno, il management si concentrerà sul rafforzamento del portafoglio di manifestazioni, l’espansione delle attività congressuali, la trasformazione in un fornitore di servizi integrato e lo sviluppo del business dell’intrattenimento. Il gruppo ha migliorato le previsioni precedenti, aspettandosi ricavi nel range di 250-255 milioni di euro (rispetto al precedente range di 245-255 milioni di euro) e un EBITDA tra i 70 e i 75 milioni di euro (rispetto al precedente range di 65-75 milioni di euro). Anche la disponibilità finanziaria netta è attesa nel nuovo range di 60-65 milioni di euro rispetto ai precedenti 55-60 milioni di euro.

Conci ha concluso affermando che, grazie all’accelerazione del business dei servizi e ai promettenti risultati delle attività internazionali, soprattutto in Brasile, la società è fiduciosa di poter migliorare le stime per il 2024, prevedendo di raggiungere i risultati nella parte alta della guidance precedentemente comunicata.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*