Guidata oggi dalla quarta generazione della famiglia Ciceri, Beta Utensili affonda le proprie radici nel 1923 a Erba (Como), quando Alessandro Ciceri avviò una stamperia specializzata in leghe ferrose. Il cambiamento del modello operativo avvenne nel 1939 con il trasferimento a Sovico, dove il figlio Damiano trasformò l’attività da fornitore per terzi a produttore diretto di utensili per la distribuzione. Beta Utensili divenne presto un pioniere nella produzione nazionale, in un settore dominato dalle importazioni europee.
Un momento cruciale nella storia aziendale fu l’ingresso nelle competizioni motoristiche negli anni Settanta. L’iniziativa, realizzata insieme al pilota Vittorio Brambilla, condusse alla sponsorizzazione delle vetture e culminò nella celebre vittoria di Brambilla in Formula 1 nel 1975. Un passaggio che, nato dalla passione per il settore e dalla vicinanza al Parco di Monza, ha successivamente anticipato progetti simili avvenuti nel comparto.
Facendo un salto nel presente, l’azienda è guidata oggi da Roberto Ciceri, presidente e amministratore delegato, che ha condotto Beta Utensili verso ricavi da 252 milioni di euro nel 2024. L’attuale dirigenza ha superato una complessa transizione generazionale tra il 2010 e il 2015, optando per un accordo strategico con Tamburi Investment Partners (Tip) per mantenere il controllo e garantire risorse per l’espansione. La crescita è incentrata sull’acquisizione di imprese specialistiche italiane con l’obiettivo di integrare nuove competenze e segmenti di mercato.
Come illustrato da Roberto Ciceri, la filosofia operativa per Beta Utensili è incentrata su agilità, competenza e rapidità decisionale, supportate anche dalla costante presenza nel motorsport (inclusa la Moto GP). Tutto ciò funge, in un certo senso, anche da laboratorio per l’innovazione, spingendo la ricerca su materiali avanzati e lo sviluppo di nuove soluzioni. Questo approccio rende l’azienda sempre al passo con l’innovazione, garantendole un ruolo centrale nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro.






Be First to Comment