Metaplanet non rallenta la sua corsa nel mondo delle criptovalute. L’azienda giapponese, quotata in borsa e nota per la sua strategia aggressiva di accumulo di Bitcoin, ha recentemente rafforzato la sua posizione con un nuovo acquisto: 150 BTC per un valore complessivo di 12,5 milioni di dollari, a un prezzo medio di 83.508 dollari per unità. Con questa mossa, la sua riserva complessiva sale a 3.200 BTC, pari a circa 272 milioni di dollari agli attuali prezzi di mercato. Un obiettivo ambizioso guida questa strategia: raggiungere i 10.000 BTC entro la fine del 2025 e addirittura i 21.000 BTC entro il 2026. Per finanziare questa espansione, Metaplanet ha raccolto di recente 2 miliardi di yen (circa 13,3 milioni di dollari) attraverso l’emissione di obbligazioni, una tattica già utilizzata in passato per rafforzare il proprio portafoglio.
Il CEO Simon Gerovich ha ribadito l’intenzione di consolidare il ruolo dell’azienda nell’ecosistema crypto, ispirandosi al modello di Strategy (ex MicroStrategy), leader globale tra le società quotate in borsa per detenzione di Bitcoin. Nel frattempo, il mondo crypto assiste alla rapida ascesa del Bitcoin Bull Token ($BTCBULL), un progetto che sta catturando l’attenzione degli investitori. La sua prevendita ha già superato i 4 milioni di dollari, alimentata dall’entusiasmo per le sue meccaniche innovative di ricompensa: ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici, i possessori di $BTCBULL ricevono frazioni di BTC direttamente nei loro wallet oppure beneficiano di un processo di burning che riduce l’offerta totale del token, potenziandone il valore. Con un rendimento APY del 107% per lo staking, il token si inserisce in un panorama in cui l’adozione istituzionale di Bitcoin sta crescendo rapidamente. Il prezzo attuale è fissato a 0,002425 dollari, ma gli analisti prevedono un imminente rialzo nelle prossime 48 ore, rendendo questa fase particolarmente strategica per chi punta su un’accelerazione del valore di Bitcoin nel corso dell’anno.

Be First to Comment