Press "Enter" to skip to content

Sesa conferma crescita nonostante il contesto sfidante

Sesa continua a dimostrare la propria forza nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici per le imprese, confermando un costante trend di crescita. Il Gruppo ha approvato il resoconto relativo al primo trimestre dell’esercizio fiscale 2025, registrando un aumento sia nei ricavi che nell’EBITDA, nonostante le sfide di mercato. Con un fatturato consolidato di 783 milioni di euro, in crescita dell’1% rispetto all’anno precedente, e un EBITDA che raggiunge i 56,6 milioni di euro, il Gruppo Sesa si conferma un punto di riferimento nel panorama tecnologico italiano.

“In una fase di evoluzione caratterizzata da una wave di forte ed ulteriore innovazione tecnologica costituita dalla diffusione dell’intelligenza artificiale, pervasiva per i suoi impatti sulla produttività e l’organizzazione delle imprese, nonché il miglioramento della vita delle persone, proseguiamo con convinzione i nostri investimenti in competenze e tecnologie emergenti, rafforzando il nostro ruolo di player di riferimento a supporto della digitalizzazione e dell’innovazione di imprese ed organizzazioni” ha dichiarato Paolo Castellacci, Presidente e Fondatore di Sesa S.p.A.. Questo risultato, frutto di una visione a lungo termine, dimostra come il Gruppo abbia saputo adattarsi ai cambiamenti, puntando su settori strategici come il cloud, la cyber security e le piattaforme digitali.

Nel dettaglio, il Gruppo Sesa ha visto un forte sviluppo nei settori dei Business Services e del Software e System Integration, con una crescita del 26,8% e del 16,5% rispettivamente. In particolare, l’incremento nel settore delle Vertical Applications per i servizi finanziari ha contribuito a migliorare ulteriormente i margini di profitto, mentre il comparto delle soluzioni avanzate ha continuato a essere un pilastro centrale per il business del gruppo.

“In un contesto di mercato sfidante e dopo aver raddoppiato ricavi e redditività negli ultimi 4 anni, i risultati al 31 luglio 2024 confermano la validità della nostra strategia di sviluppo di competenze e applicazioni, consolidando le crescite degli ultimi esercizi ed assorbendo la flessione congiunturale del settore Digital Green” ha affermato Alessandro Fabbroni, Amministratore Delegato di Sesa. “Continuiamo ad investire, anche con operazioni di M&A bolt-on, nelle tecnologie più innovative, supportando i nostri stakeholder nell’attuale fase di evoluzione digitale, in coerenza con la nostra purpose di creazione di valore sostenibile di lungo termine, promuovendo l’innovazione digitale di imprese ed organizzazioni ed il benessere delle persone.” Grazie alla crescita continua, la società è stata in grado di attrarre e trattenere talenti specializzati, con oltre 6.000 risorse umane attualmente impiegate.

Nonostante il contesto sfidante, il gruppo ha mantenuto un trend positivo anche nel settore Digital Green, nonostante un calo del 48,8% rispetto all’anno precedente. Tale flessione è stata principalmente causata dal forte contributo straordinario di agevolazioni pubbliche nell’anno fiscale precedente, ma il management si attende una stabilizzazione a partire dal prossimo trimestre.

Con una Posizione Finanziaria Netta positiva pari a 184,1 milioni di euro, il Gruppo resta ben posizionato per affrontare future sfide e opportunità di investimento. Il patrimonio netto consolidato è cresciuto a 496,2 milioni di euro, rafforzando ulteriormente la solidità del Gruppo.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*