L’obiettivo, per il prossimo giugno, è di diventare il «principale appuntamento italiano sull’economia digitale» (con un programma che dev’essere ancora definito): si chiamerà «Hackathon» e si terrà a giugno, per quattro giorni, tra Andria, Barletta, Bisceglie e Trani, in Puglia. Intanto, sabato prossimo, 21 novembre, si terrà una giornata di anteprima con ospiti, tra gli altri, Fedele Confalonieri (presidente Mediaset), Francesco Caio (ad di Poste italiane) e rappresentanti di Google, Siae e Warner Music. «Hackathon – Maratona dell’economia e del commercio digitale», finanziata dalla Regione Puglia, è organizzata dal consorzio Sviluppo e territorio con la collaborazione di Francesco Boccia (parlamentare Pd, presidente della Commissione Bilancio della Camera, promotore nel 2013 della cosiddetta «web tax») e il patrocinio di Provincia di Barletta Andria Trani (Bat), Comune di Trani, Camera di commercio, Università di Bari Aldo Moro, Confindustria Bari e Bat e Ance. A giugno si terranno incontri (gli unici ospiti confermati sono i vertici italiani di Netflix) e una sessione di presentazioni di startup davanti a investitori italiani e internazionali; saranno invitate duecento startup. A dispetto del nome non è previsto invece un hackathon, cioè una maratona in cui esperti di informatica realizzano software o lavorano a un progetto…

Esplora il significato del termine: Hackathon, Trani lancia la maratona sull’economia digitaleHackathon, Trani lancia la maratona sull’economia digitale
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Europa e prospettive economiche attuali
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
Be First to Comment