In ogni decade trascorsa a partire dal periodo immediatamente successivo alla Guerra civile americana, c’era una cosa su cui si poteva fare affidamento riguardo all’economia degli Stati Uniti: che sarebbe andata in recessione. L’ultima è durata dal dicembre 2007 al giugno 2009, causando 18 mesi di enormi perdite di posti di lavoro e record storici del tasso di pignoramenti di immobili residenziali. La grave contrazione economica ha anche innescato una crisi finanziaria globale, che secondo alcuni esperti ha contribuito all’ascesa di leader autoritari e populisti nel mondo.

Tre economisti spiegano perché, per la prima volta nella storia, gli Usa chiuderanno un decennio senza recessione
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Europa e prospettive economiche attuali
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
Be First to Comment