Walter Stahel, architetto svizzero di 73 anni, è considerato uno dei padri dell’economia circolare: molti gli attribuiscono l’introduzione dello stesso termine circular economy, negli anni Settanta. Nei decenni successivi, mediante le sue riflessioni e il suo lavoro ha dato un contributo determinante allo sviluppo delle teorie sulla sostenibilità. Negli anni ha svolto vari ruoli di rilievo per la Commissione Europea, ha partecipato a numerosi think-tank e ha scritto libri fondamentali come The Performance Economy ed Economia circolare per tutti, pubblicato quest’anno da Edizioni Ambiente.

Walter Stahel, papà dell’economia circolare: ‘Addio globalizzazione, è l’ora della performance economy’
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Europa e prospettive economiche attuali
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
Be First to Comment