MILANO – Il debito italiano cala per la prima volta dopo otto anni e i mercati premiano il processo di riforma impostato dal governo, anche e soprattutto per il taglio della pressione fiscale. Dopo i rilievi dei tecnici del Senato e le osservazioni critiche delle maggiori istituzioni economiche italiane (da Bankitalia alla Corte dei Conti, passando per l’Upb), tocca al ministro dell’Economia,Pier Carlo Padoan, difendere le scelte dell’esecutivo nell’ambito della legge di Stabilità per il 2016. Una manovra che arriva in un contesto di ripartenza: “La fase di ripresa dell’economia italiana si sta progressivamente rafforzando, nonostante lo scenario internazionale sia diventato negli ultimi mesi più complesso”. E ancora: “La strategia finora adottata ha prodotto risultati tangibili”, dai consumi al Pil fino all’occupazione che si è “sensibilmente accresciuta”. Parole che arrivano mentre il premier,Matteo Renzi, difende il governo dalle critiche delle Regioni: “Quando si dice che ci sono dei tagli” alla Sanità “mi sembra ingiusto e mi arrabbio. Non ci sono tagli, non diciamo bugie. I fondi ci sono e cerchiamo di gestirli. E’ questo il messaggio che daremo alle Regioni, non facciamo polemiche o demagogia”. Per Padoan, “è buon senso pensare che le Regioni lontane dall’efficienza convergano verso le buone pratiche”.

Stabilità, Padoan: “Il debito inverte rotta, cala dopo 8 anni”
More from EconomiaMore posts in Economia »
- Tommaso Putin al summit Top Italian Companies promosso da “ItalyPost”
- Rand Electric in Patagonia: nuove opportunità dal Sudamerica
- Gianluca Bufo: “Per Iren innovare significa trasformare modelli di business e guardare al lungo periodo”
- Claudia Sheinbaum e la nuova strategia messicana su IA e mobilità
- Comtel, primo semestre 2025 all’insegna della crescita e dell’internazionalizzazione
More from PoliticaMore posts in Politica »
- Partecipate pubbliche: il punto sulle nomine di primavera
- Paola Severino interviene al convegno “Il sistema sanzionatorio nella riforma tributaria”
- Giampiero Catone: la risposta del Governo italiano agli attacchi della Russia in Ucraina
- Nasce a Roma il Partito Liberale Europeo: il commento dell’ex Sindaco di Parma Pietro Vignali
- Riflessioni post voto: il commento di Carlo Malinconico (Progetto Italia)
Be First to Comment