Le aziende italiane si stanno mettendo all’opera per incrementare i loro sforzi verso l’adozione di pratiche più sostenibili. In particolare, guardando ai prossimi cinque anni, le aziende italiane sentono la pressione di consumatori, governi e competitor per diventare più sostenibili e la metà degli intervistati ritiene anche di avere un ruolo da giocare nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG). Le azioni in ambito climatico, la salute e il benessere e l’energia pulita e accessibile a tutti sono gli obiettivi più rilevanti a cui le imprese ritengono di poter apportare il contributo maggiore.

Sostenibilità, le imprese italiane avanzano ma cercano competenze
More from Economia VerdeMore posts in Economia Verde »
- Economia circolare, Ares Ambiente: verso una società sostenibile attraverso il compostaggio
- Decarbonizzazione dei trasporti: Luca de Meo sollecita una cooperazione globale
- Carlotta Ventura: A2A aderisce a Italy for Climate
- Digitale e sostenibilità, un connubio possibile? Intervista a Davide D’Arcangelo
- Ares Ambiente: la società fondata da Marco Domizio come modello di corretta gestione dei rifiuti
Be First to Comment