In occasione dell’Assemblea degli Azionisti di Terna, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale della società, Luigi Ferraris, ha sottolineato, nel suo discorso introduttivo, che la crescita fatta registrare da Terna nel 2017 è destinata a proseguire negli anni a venire. Facendo riferimento al Piano strategico presentato a marzo, Ferraris ha poi ricordato che sono stati fissati degli obiettivi ambiziosi con la definizione di una mission che prevede di esercitare “un ruolo guida per una transizione energetica sostenibile, facendo leva su innovazione, competenze e tecnologie distintive a beneficio di tutti gli stakeholder“.
Secondo Ferraris, l’evoluzione tecnologica sottopone a nuove sfide, tra cui l’AD di Terna indica le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità elettrica, oltre alla digitalizzazione delle reti e dello storage. Quello a cui si assiste è, secondo Luigi Ferraris, un passaggio da un sistema tradizionale “monodirezionale” a un sistema molto più complesso, integrato con flussi di elettricità a più direzioni e caratterizzati da alta volatilità e bassa prevedibilità.
In questo scenario, Terna prevede di “rafforzare gli investimenti in innovazione e soluzioni digitali per gestire l’incremento della complessità del sistema”, con “attenzione allo sviluppo e l’insourcing di competenze strategiche per far fronte a volumi e complessità progettuali crescenti”, ha concluso Luigi Ferraris.

Luigi Ferraris: Terna crescerà ancora oltre il 2017, investendo in innovazione e digitalizzazione
More from FinanzaMore posts in Finanza »
- Nuovo minibond per Nord Fluid Spa: 2 milioni dal FEI per innovazione e digitalizzazione
- Alessandro Benetton: 21 Invest acquisisce Prosol, la vision del Presidente
- Banca Generali nel primo semestre 2025: la vision dell’AD Gian Maria Mossa
- Italgas lancia il programma EMTN, Paolo Gallo: “La digitalizzazione è un nostro marchio di fabbrica”Italgas lancia il programma EMTN, Paolo Gallo: “La digitalizzazione è un nostro marchio di fabbrica”
- IdentifAI raccoglie 5 milioni per combattere i deepfake: la startup italiana conquista l’Europa
More from InvestimentiMore posts in Investimenti »
- Alessandro Benetton: 21 Invest acquisisce Prosol, la vision del Presidente
- IdentifAI raccoglie 5 milioni per combattere i deepfake: la startup italiana conquista l’Europa
- Gestione attiva e sostenibilità: il modello di Columbia Threadneedle
- MAIRE, Alessandro Bernini: impulso allo sviluppo con l’ingresso di Yousef Al Nowais in NEXTCHEM
- Alessandro Benetton: 21 Invest con The Nice Kitchen nella “Inox Valley” italiana
Be First to Comment