L’iperammortamento introdotto nel 2017, e trasformato quest’anno in credito di imposta, ha interessato circa sette miliardi di euro di investimenti in macchinari e attrezzatture industriali avanzate realizzati da società di capitali italiane. «Un ammontare considerevole», corrispondente all’8,5% degli investimenti privati medi annui in macchinari e attrezzature (esclusi autoveicoli) in Italia, il 16% se la quota è calcolata all’interno del manifatturiero..

Ecco come l’iperammortamento ha spinto le imprese a investire 7 miliardi
More from ImpreseMore posts in Imprese »
- Francesco Pugliese, nuovo Consigliere d’Amministrazione Indipendente di Inalpi
- Paolo Campiglio porta Daclé nell’Human Technopole
- Pietro Labriola: TIM conferma trend positivo, pronti a difendere il deal con Kkr
- “RAI News 24”: l’intervista a Gianpiero Strisciuglio, AD di Rete Ferroviaria Italiana
- Giacomo Mareschi Danieli: Gruppo Danieli annuncia una crescita eccezionale nel bilancio 2022-2023 e si proietta verso un futuro promettente
Be First to Comment