Offrire occasioni per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. È l’obiettivo del Mese dell’educazione finanziaria, alla seconda edizione, dal 1 al 31 ottobre con 500 appuntamenti in Italia.

Educazione finanziaria, 500 appuntamenti
More from FinanzaMore posts in Finanza »
- Andrea Benassi svela i nuovi piani di ITA Airways al TTG Travel Experience
- Sabrina De Filippis (Mercitalia Logistics): “Per aumentare l’intermodalità occorre fare rete con tutti i player del settore”
- Giampiero Catone: nuove soluzioni creditizie da banche popolari e coop
- Nuovo Executive Program, Alessandra Ricci: SACE, Luiss Business School e Confindustria insieme per l’Export Management
- Sustainable Finance: l’impegno di Valeur Group
Be First to Comment